TIENI L'INVERNO SOTTO CONTROLLO SENZA NESSUNA PAURA DI USCIRE
-WINTERHAWK 3 TI PERMETTE DI DOMINARE L'INVERNO E OFFRE NOTEVOLI MIGLIORAMENTI IN TERMINI DI PRESTAZIONI,SICUREZZA E DURATA
-MAGGIORE SICUREZZA E STABILITA' DELLE PRESTAZIONI IN CONDIZIONI DI PIOGGIA E FANGHIGLIA
-MIGLIOR RESISTENZA ALL'USURA
-MASSIMA AFFIDABILITA' E ADERENZA IN QUALSIASI CONDIZIONE INVERNALE
Dall’1 novembre 2012, tutti i pneumatici vettura venduti all’interno dell’Unione europea dovranno essere accompagnati da un’etichetta europea ufficiaConsumo di carburante
Da A (più efficiente) a G (meno efficiente)
La resistenza al rotolamento è un fattore che può influenzare il consumo di carburante dei pneumatici. Minore è la resistenza di rotolamento, minore è la quantità di carburante necessaria per muovere il veicolo in avanti, con una conseguente diminuzione delle emissioni di anidride carbonica. Il consumo di carburante tra pneumatici di classe A e pneumatici di classe G può differire anche fino al 7,5%*. In media, per una vettura questo significa circa 0,65 l ogni 100 km.
le.
L'etichetta europea dei pneumatici è un buon indicatore delle prestazioni basilari del pneumaOltre a essere essenziale per la sicurezza, la risposta in frenata è un elemento fondamentale per valutare le prestazioni dei pneumatici su fondo bagnato. Le distanze di frenata tra i pneumatici di classe A e quelli di classe G possono differire fino al 30%*. Per una vettura che viaggia a 80 km/h, ad esempio, questo significa uno spazio di frenata su bagnato ridotto fino a 18 m.tico.
Condividi